
Isolated open book
Cesena si candida a Capitale italiana del Libro per l’anno 2021. La legge 13 febbraio 2020, n. 15, prevede l’assegnazione annuale a una città italiana, da parte del Consiglio dei ministri, del titolo di “Capitale italiana del libro”. Il conferimento ha la finalità di favorire progetti, iniziative e attività per la promozione della lettura, e avviene all’esito di un’apposita selezione, svolta secondo le modalità definite dal decreto n. 398 del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo del 10 agosto 2020.
MERCOLEDI 14 OTTOBRE, ALLE 12,30, NELL’AULA MAGNA DELLA BIBLIOTECA MALATESTIANA, il Sindaco Enzo Lattuca e l’Assessore alla Cultura Carlo Verona presenteranno alla città e agli organi di informazione il progetto di candidatura svelandone il logo. Alla presentazione prenderanno parte il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, l’Assessore regionale alla Cultura Mauro Felicori, il Rettore dell’Università degli Studi di Bologna Professore Francesco Ubertini, Luca Toni di Matilde Studio.
Tutti i presenti devono essere muniti di propria mascherina.
Cesena, 13 ottobre 2020
L’Ufficio Stampa
Alessandro Notarnicola